Contrattazioni

>Contrattazioni

Il Personale scolastico non merita aumenti così irrisori – Dichiarazione del Segretario generale SNALS -CONFSAL

2025-01-29T09:55:51+00:00

Il Personale scolastico non merita aumenti così irrisori – Dichiarazione del Segretario generale SNALS -CONFSAL L’anno 2025 si è aperto per il personale della scuola con un aumento stipendiale: come abbiamo avuto modo di scrivere, l’incremento applicato si deve al mancato rinnovo del contratto di lavoro 2022/24 Istruzione, Università e Ricerca, per il quale siamo ancora in alto mare con l’atto di indirizzo fermo alla Funzione Pubblica, che ha portato ad applicare con l’inizio dell’anno solare una somma  pari a 6,7 volte l’indennità di vacanza contrattuale già presente in busta paga dalla fine del 2023 in via ordinaria (cifra che [...]

Il Personale scolastico non merita aumenti così irrisori – Dichiarazione del Segretario generale SNALS -CONFSAL2025-01-29T09:55:51+00:00

Criteri generali delle modalità attuative del lavoro agile per i Dirigenti Scolastici. Prosecuzione confronto al MIM

2025-01-29T09:53:40+00:00

Criteri generali delle modalità attuative del lavoro agile per i Dirigenti Scolastici. Prosecuzione confronto al MIM Si è svolto al MIM, presso la DGPER, il previsto incontro con le organizzazioni sindacali per la prosecuzione del Confronto sui criteri generali delle modalità attuative del lavoro agile per i dirigenti delle istituzioni scolastiche ed educative ai sensi dell’art 5, comma 3, lettera h del CCNL area IR 2019-2021). Per l’Amministrazione era presente il Direttore generale della DGPER, Dott.ssa Palermo. L’Amministrazione ha illustrato la nuova proposta seguita all’incontro del 9 gennaio. Lo Snals-Confsal, pur prendendo atto di un limitato accoglimento [...]

Criteri generali delle modalità attuative del lavoro agile per i Dirigenti Scolastici. Prosecuzione confronto al MIM2025-01-29T09:53:40+00:00

CCNL 2019-2021 – SINTESI DELLE PRINCIPALI NOVITÀ

2023-07-28T17:08:40+00:00

CCNL 2019-2021 - SINTESI DELLE PRINCIPALI NOVITÀ Riportiamo la sintesi delle principali novità dell'ipotesi di CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca 2019-2021, elaborata a cura della Segreteria Generale, degli Uffici e dei Coordinatori. CCNL 2019-2021 Sintesi delle novità-1

CCNL 2019-2021 – SINTESI DELLE PRINCIPALI NOVITÀ2023-07-28T17:08:40+00:00

Firmato il contratto scuola 2019/2021

2023-07-14T19:05:20+00:00

Firmato il contratto scuola 2019/2021 È stato firmato oggi ,  14 luglio, dopo più di due giorni di trattative tra Aran e parti sindacali il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il triennio 2019-21 del comparto Istruzione e Ricerca. E’ stata riconosciuta al personale precario docente e Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (ATA) una maggiore tutela, consentendo la fruizione di tre giorni remunerati di permesso per motivi personali o familiari. Sono stati aumentati  la Retribuzione Professionale Docenti (RPD) a 304,30 euro al mese e il Compenso Individuale Accessorio (CIA) a 87,50 euro. A ciò si aggiunge anche un [...]

Firmato il contratto scuola 2019/20212023-07-14T19:05:20+00:00

Firmato il contratto per l’anticipo degli aumenti stipendiali

2022-12-07T17:17:44+00:00

Firmato il contratto per l’anticipo degli aumenti stipendiali FIRMATO IL CONTRATTO PER L’ANTICIPO DEGLI AUMENTI STIPENDIALI. LO SNALS CONFSAL: ORA ULTERIORI RISORSE PER IL CCNL È stato sottoscritto in data 6 dicembre 2022 presso l’Aran il contratto finalizzato ad assicurare entro dicembre 2022 ai lavoratori del settore scuola una parte consistente degli aumenti stipendiali relativi al CCNL 2019-2021. Il contratto recepisce quanto stabilito con l’accordo politico siglato con il Ministero in data 11 novembre 2022. Con il contratto sottoscritto sono stati definiti gli anticipi sugli aumenti spettanti al personale docente, educatori ed Ata in base al CCNL [...]

Firmato il contratto per l’anticipo degli aumenti stipendiali2022-12-07T17:17:44+00:00

CCNI FMOF 2022/23

2022-10-07T10:40:46+00:00

CCNI FMOF 2022/23 Si riporta  il CCNI “Criteri per la ripartizione delle risorse finanziarie costituenti il fondo per il miglioramento dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2022/2023” e il DM 258 del 30 settembre 2022 avente per oggetto “Individuazione dei criteri per l'attribuzione delle risorse per la valorizzazione del personale docente . Il CCNI non fa altro che confermare complessivamente la risorsa storicamente contrattualizzata, pari a 800,860 milioni di euro, dello scorso anno, riproponendo le identiche finalizzazioni. Da subito le scuole avranno, nell’ambito del Programma Annuale, la comunicazione dell’importo esatto del FMOF relativo all’anno in corso, destinato alla [...]

CCNI FMOF 2022/232022-10-07T10:40:46+00:00

Dirigenza scolastica – Quantificazione FUN per la retribuzione di posizione e risultato A.S. 2021/22

2022-06-17T16:44:15+00:00

Dirigenza scolastica – Quantificazione FUN per la retribuzione di posizione e risultato A.S. 2021/22 Il MI-DGRUF, con nota prot. 36428 del 17 giugno 2022, avente per oggetto: “Dirigenza scolastica. Quantificazione Fondo Unico Nazionale per la retribuzione di posizione e risultato per l’anno scolastico 2021-2022”, ha reso noto che l’U.C.B. ha comunicato l’esito positivo del riscontro preventivo amministrativo contabile circa il decreto del direttore generale per le risorse umane e finanziarie 6 maggio 2022, n. 1044 relativo alla quantificazione delle risorse finanziarie costituenti il FUN 2021/2022. Potranno quindi prendere avvio le trattative per i contratti integrativi regionali per [...]

Dirigenza scolastica – Quantificazione FUN per la retribuzione di posizione e risultato A.S. 2021/222022-06-17T16:44:15+00:00

CCNI Mobilità: il Ministero porta in stallo la trattativa

2022-01-28T17:18:00+00:00

CCNI Mobilità: il Ministero porta in stallo la trattativa Le OO.SS.  esclusa la CISL non firmano il contratto per la mobilità del personale della scuola. Si riporta il Comunicato unitario di FLC CGIL, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams sulla mobilità del personale della scuola per il triennio 2022-2025. CCNI Mobilità: il Ministero porta in stallo la trattativa 27 gen. 2022 - Si è appena concluso l’incontro del tavolo negoziale per il contratto sulla mobilità. L’Amministrazione ha rifiutato di proseguire la trattativa sul testo che mostra parecchie criticità e ha imposto un prendere o lasciare immediato che [...]

CCNI Mobilità: il Ministero porta in stallo la trattativa2022-01-28T17:18:00+00:00

Dirigenti scolastici: apertura tavolo tematico al MI

2021-11-05T10:48:42+00:00

Dirigenti scolastici: apertura tavolo tematico al MI In data 04/11/2021 si è svolto, da remoto, l’incontro di apertura dei tavoli tematici al Ministero dell’Istruzione sui problemi della dirigenza scolastica. Per l’amministrazione era presente la Dott.ssa Sabrina Capasso che ha fatto un’ampia ricognizione delle problematiche della dirigenza scolastica ed ha auspicato che il confronto si svolga nel perimetro delle reali possibilità in capo alle potestà dell’amministrazione, non escludendo comunque ogni contributo utile per interventi sul piano legislativo e per la definizione del prossimo atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL dell’area istruzione e ricerca. Lo Snals-Confsal ha [...]

Dirigenti scolastici: apertura tavolo tematico al MI2021-11-05T10:48:42+00:00

Rinnovo CCNL Dirigenti Scolastici – Dialogo e riconoscimento : le proposte dello SNALS

2021-09-15T11:34:37+00:00

Rinnovo CCNL Dirigenti Scolastici – Dialogo e riconoscimento : le proposte dello SNALS Roma, 13 settembre  2021   RINNOVO CCNL DIRIGENTI SCOLASTICI - DIALOGO E RICONOSCIMENTO: LE PROPOSTE SNALS-CONFSAL    Lo SNALS-Confsal si augura che l’Atto di Indirizzo per il rinnovo del CCNL dell’Area Istruzione e Ricerca contenga le direzioni giuste per coniugare le esigenze di rilancio dell’istruzione e della ricerca con politiche concrete di riconoscimento del lavoro dei dirigenti. Nonostante ciò che è stato sottoscritto nel Patto per la Scuola, si deve riscontrare che nessun confronto politico è stato ancora avviato per la mobilità dei dirigenti, [...]

Rinnovo CCNL Dirigenti Scolastici – Dialogo e riconoscimento : le proposte dello SNALS2021-09-15T11:34:37+00:00
Questo sito web usa cookie e servizi di terze parti Impostazioni Ok

Google Maps