Formazione

>Formazione

Bando per Tutor nei corsi di Tirocinio formativo Attivo

2012-12-29T10:11:29+00:00

      Università di Cagliari : Bando di selezione docenti scuola secondaria di primo e secondo grado per le attività di tutor coordinatore nei corsi di Tirocinio Formativo Attivo Presso l’università degli Studi di Cagliari è indetta la selezione per titoli e colloquio ai fini dell’individuazione di tutor coordinatori da destinare alle attività di tirocinio presso i corsi di TFA per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado riservata ai docenti in servizio a tempo indeterminato in possesso dei requisiti di cui all’art 2 del Bando D.D.G. n.465 del 27.12.2012. Il Bando e la modulistica sono stati [...]

Bando per Tutor nei corsi di Tirocinio formativo Attivo2012-12-29T10:11:29+00:00

Formazione docenti: sostituita tabella distribuzione regionale

2012-11-16T23:26:28+00:00

  Il MIUR, nella giornata di ieri, 14 novembre, ha inviato la tabella corretta della distribuzione regionale del numero di posti disponibili per i master, in sostituzione di quella allegata alla nota prot. 8400 del 9 novembre 2012 contenente alcuni errori materiali.       Master n. posti   Totale Corsisti/Senior Professione Formatore in Didattica delle ScienzeCorsisti/Senior Professione Formatore in Didattica della MatematicaCorsisti/Senior Professione Formatore in Didattica dei linguaggi verbali e non verbaliCorsisti/Senior Professione Formatore per la Didattica della comunicazioneCorsisti/Senior Abruzzo 16/4 4/1 4/1 4/1 4/1 Basilicata 8/0 2/0 2/0 2/0 2/0 Calabria 16/4 4/1 4/1 4/1 4/1 Campania 56/8 14/2 [...]

Formazione docenti: sostituita tabella distribuzione regionale2012-11-16T23:26:28+00:00

Master universitari di II livello: emanata nota MIUR

2012-11-13T07:01:29+00:00

  Il MIUR, in data 9/11/2012, ha emanato la nota prot. 8400 avente per oggetto “Master in "Professione Formatore in didattica delle scienze", Master in "Professione Formatore in didattica della matematica", Master in "Professione Formatore in didattica dei linguaggi verbali e non verbali", Master in "Professione Formatore per la didattica della comunicazione"”.   Tale nota fa seguito alla nota prot. 5836 del 31 luglio scorso e prevede, per il corrente anno scolastico, l’attivazione di 16 master universitari biennali di II livello - per complessive 1.500 ore, pari a 60 CFU - per la formazione dei docenti formatori così ripartiti: - n. [...]

Master universitari di II livello: emanata nota MIUR2012-11-13T07:01:29+00:00

Criteri di ammissione Corsi CLIL e master in formatore in didattica

2012-10-11T15:03:29+00:00

  Nell’incontro di ieri, 9 ottobre, l’Amministrazione ha consegnato alle OO.SS. copia della delibera n. 5/2012 dell’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa (gestione commissariale) con il quale si delibera l’approvazione dell’elenco delle università assegnatarie dei corsi per l’insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera secondo la metodologia CLIL destinati ai docenti in servizio L’Amministrazione, pur essendo compito dell’INDIRE l’organizzazione di tutta la procedura, ha chiesto alle OO.SS. una riflessione su come ovviare alla mancata adesione delle università alla iniziativa in alcuni territori. Le OO.SS. si sono riservate di inviare delle osservazioni e delle proposte in materia. Infine, il [...]

Criteri di ammissione Corsi CLIL e master in formatore in didattica2012-10-11T15:03:29+00:00

Ricorso avverso l’esclusione dalla prova scritta per l’ammissione al TFA

2012-09-10T21:37:59+00:00

L'Ufficio Legale della Confsal promuove un ricorso avverso l'esclusione dalla prova scritta per l'ammissione al Tirocinio Formativo Attivo per il conseguimento dell'abilitazione.Si premette che, il regolamento adottato con D.M. n. 249/2010 prevede che per superare il suddetto test nazionale ed essere ammessi alla prova scritta occorra aver conseguito il punteggio minimo di 21/30, prevedendosi, a tal fine, la somministrazione di 60 quesiti, l’attribuzione di 0,50 punti per ogni risposta esatta e di 0 punti ad ogni risposta errata o non data.Orbene, come è noto, sono sorti numerosi problemi in ordine alla correttezza delle risposte indicate nel test.Le criticità rilevate hanno riguardato [...]

Ricorso avverso l’esclusione dalla prova scritta per l’ammissione al TFA2012-09-10T21:37:59+00:00

MIUR: chiarimenti sul TFA

2012-08-08T14:15:19+00:00

Domenica 5 agosto 2012 il MIUR ha emanato un comunicato di chiarimenti sulle prove preselettive di accesso al TFA che si sono svolte nei giorni scorsi, oggetto di forte contestazione, e su come procederà l'iter di correzione dei test di Tirocinio formativo.Si allega:Comunicato del MIUR

MIUR: chiarimenti sul TFA2012-08-08T14:15:19+00:00

Piano di formzione linguistica Scuola Primaria

2012-06-28T15:14:59+00:00

Si è tenuto, nel tardo pomeriggio del 26 giugno 2012, un incontro al MIUR con il seguente o.d.g.: “Piano di formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative e metodologico-didattiche per i docenti di scuola primaria privi dei requisiti per l’insegnamento della lingua inglese; corsi di riconversione per il sostegno”. In realtà si è solo parlato del piano di formazione linguistica e l’incontro sull’altro punto all’o.d.g. proseguirà nell’ambito della prossima settimana in data da definirsi, probabilmente il 4 luglio p.v.. Per quanto riguarda il piano di formazione linguistica per la scuola primaria l’Amministrazione ha fornito alcuni dati, suddivisi per regione, relativi ai [...]

Piano di formzione linguistica Scuola Primaria2012-06-28T15:14:59+00:00

Corsi di sostegno destinati al personale in esubero

2012-06-20T08:25:26+00:00

Nella mattinata di oggi, 19 settembre 2012, si è tenuto al MIUR un incontro quale informativa con il seguente o.d.g.: “ Corsi di sostegno destinati al personale in esubero”.In realtà, l’Amministrazione ha comunicato alle OO.SS. di non essere ancora in grado di sintetizzare i dati relativi alle richieste di personale docente in esubero per partecipare ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, per l’a.s. 2012/13, in applicazione del decreto direttoriale n. 7 del 16/4/2012.Tale decreto prevede e regolamenta l’istituzione di appositi percorsi formativi, su base volontaria, finalizzati al “profilo del docente specializzato per le [...]

Corsi di sostegno destinati al personale in esubero2012-06-20T08:25:26+00:00

TFA semplificato: richiesta di parere del CNPI

2012-06-19T16:21:28+00:00

E’ pervenuta al CNPI la richiesta di parere sulle modifiche al D.M. 249/2010, necessarie per l’indizione del TFA “semplificato” (abilitazione riservata). E’ evidente fin da una prima lettura, che il testo proposto, pur contenendo alcuni miglioramenti anche sostanziali rispetto agli incontri di informativa con le OO.SS, non corrisponde a pieno   alle aspettative del personale docente  non abilitato che lo SNALS-CONFSAL  aveva avanzato, in particolare in relazione: ai requisiti di servizio previsti in tre anni, anche se l’ampio arco temporale entro cui acquisirli attenua il passaggio dai “360 gg. auspicati” ai tre anni richiesti; ai requisiti di validità di ogni singolo anno, [...]

TFA semplificato: richiesta di parere del CNPI2012-06-19T16:21:28+00:00
Questo sito web usa cookie e servizi di terze parti Impostazioni Ok

Google Maps