Formazione

>Formazione

Docenti neoassunti: anno di prova – La circolare ministeriale

2022-11-17T17:07:07+00:00

Docenti neoassunti: anno di prova - La circolare ministeriale E’ stata pubblicata la circolare ministeriale sull’anno di prova per i docenti neoassunti. Viene confermato lo schema generale disegnato dal decreto ministeriale 226/2022 che ha introdotto alcuni cambiamenti rispetto agli anni precedenti. docneo_m_pi.AOODGPER.REGISTRO_UFFICIALE_U_.0039972.15-11-2022

Docenti neoassunti: anno di prova – La circolare ministeriale2022-11-17T17:07:07+00:00

Bando per la seconda selezione finalizzata alla creazione di una graduatoria di docenti idonei a partecipare alla formazione dei formatori su Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni della scuola primaria (29 maggio 2022, ore 12.00)

2022-05-25T17:48:59+00:00

Bando per la seconda selezione finalizzata alla creazione di una graduatoria di docenti idonei a partecipare alla formazione dei formatori su Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni della scuola primaria  (29 maggio 2022, ore 12.00) Si riporta il bando prot. n. 2697C/14 del 10.05.2022 emesso dal Liceo Marinelli di Udine recante le modalità di partecipazione ad una selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali, finalizzata all’individuazione di n. 100 docenti ai fini della partecipazione ad un corso di formazione propedeutico alla costituzione di un elenco nazionale di esperti formatori [...]

Bando per la seconda selezione finalizzata alla creazione di una graduatoria di docenti idonei a partecipare alla formazione dei formatori su Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni della scuola primaria (29 maggio 2022, ore 12.00)2022-05-25T17:48:59+00:00

Iniziativa formativa SNALS CONFSAL : Formazione RSU Scuola

2022-01-27T11:31:47+00:00

Iniziativa formativa SNALS CONFSAL : Formazione RSU Scuola L’Ufficio Nazionale di Formazione SNALS-Confsal propone il Piano Nazionale Formativo e Operativo “FormAzione RSU SCUOLA”, un’importante iniziativa per la formazione, l’aggiornamento, la qualificazione e la professionalizzazione di: coloro che, tra Docenti e Personale ATA anche non iscritti allo Snals-Confsal, aspirino a ricoprire il ruolo di Rappresentante Sindacale (RSU) di Istituto; RSU Snals-Confsal già in carica; Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS); Delegati Sindacali (TAS) Snals-Confsal. Il Piano “FormAzione RSU SCUOLA” è articolato nei seguenti quattro Corsi: Formazione di base - I livello -      CORSO 1 Le fonti del [...]

Iniziativa formativa SNALS CONFSAL : Formazione RSU Scuola2022-01-27T11:31:47+00:00

Rivista Scuola-Snals n. 1/2022 – Speciale FormAzione RSU Scuola

2022-01-27T11:24:53+00:00

Rivista Scuola-Snals n. 1/2022 – Speciale FormAzione RSU Scuola Si riporta il numero 1 di Scuola SNALS (Gennaio 2022) "SPECIALE FormAzione RSU Scuola". In questo numero: Editoriale     RSU, un ruolo fondamentale per le istituzioni scolastiche ed educative FormAzione RSU Scuola     Al via il Piano Nazionale Formativo e Operativo “FormAzione RSU Scuola” Piano Nazionale formativo e operativo     I corsi Scuola SNALS n_1 2022 SPECIALE RSU

Rivista Scuola-Snals n. 1/2022 – Speciale FormAzione RSU Scuola2022-01-27T11:24:53+00:00

Percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado

2021-12-09T10:38:43+00:00

Percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza #NextGenerationItalia e, in particolare, la Missione 4C1.1  - Riforma 1.4, relativa alla Riforma del Sistema di orientamento, prevede l’ampliamento, fino a 1000 classi prime, del piano nazionale avviato nel 2017 di innovazione ordinamentale per la sperimentazione di percorsi quadriennali secondari di secondo grado. m_pi.AOODPIT.REGISTRO-UFFICIALEU.0001888.07-12-2021 m_pi.AOODPIT.REGISTRO-DECRETI-DIPARTIMENTALIR.0002451.07-12-2021 Allegato_B_riparto Allegato_A_PEC Allegato_D_Istanza-rinnovo Allegato_C_Istanza

Percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado2021-12-09T10:38:43+00:00

Corte di Giustizia europea: La formazione obbligatoria è prestazione lavorativa e rientra nell’orario di servizio

2021-11-16T17:42:21+00:00

Corte di Giustizia europea: La formazione obbligatoria è prestazione lavorativa e rientra nell'orario di servizio Corte di Giustizia europea La formazione obbligatoria è prestazione lavorativa e rientra nell'orario di servizio Lo SNALS-CONFSAL chiede urgenti chiarimenti sui corsi obbligatori sull’inclusione Roma, 15 nov. 2021-  La Corte di Giustizia Europea, con sentenza del 28 ottobre 2021, ha sancito che la formazione obbligatoria è prestazione lavorativa e rientra nell’orario di servizio. Emergono ancora di più le criticità che lo Snals-Confsal aveva messo in luce sull’obbligo di partecipare a corsi di formazione in servizio per il personale docente che presta servizio, a tempo [...]

Corte di Giustizia europea: La formazione obbligatoria è prestazione lavorativa e rientra nell’orario di servizio2021-11-16T17:42:21+00:00

Proroga formazione in servizio dei docenti ai fini dell’inclusione degli alunni disabili

2021-10-19T11:27:24+00:00

Proroga formazione in servizio dei docenti ai fini dell’inclusione degli alunni disabili Il MI, con Nota a firma del Direttore Filippo Serra della DGPER, prot. 32063 del 15-10-2021, informa le istituzioni scolastiche che, al fine di dare attuazione alle politiche dell’inclusione e dato che il rallentamento dello svolgimento dell’attività formativa, dovuto all'annullamento del DI n. 182/2020 (Linee guida, modelli di PEI, Allegati C e C1), difficilmente permetterà di completare e rendicontare entro il termine del 30 novembre p.v. previsto dalla nota prot. 27622/2021, è possibile proseguire i percorsi formativi in parola assicurando però la loro conclusione entro [...]

Proroga formazione in servizio dei docenti ai fini dell’inclusione degli alunni disabili2021-10-19T11:27:24+00:00

Formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità

2021-09-17T11:17:19+00:00

Formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità Formazione obbligatoria insegnanti non specializzati su sostegno: NO a obbligo senza confronto sindacale Il M.I ha delineato per l’anno 2021 un sistema formativo che garantisca una conoscenza di base relativa alle tematiche inclusive per il personale docente non specializzato su sostegno e impegnato nelle classi con alunni con disabilità. Una preparazione di base di questo tipo è auspicata sin dai primi anni dei percorsi di inclusione e costituisce uno strumento di lavoro per rispondere a tutti gli alunni, in un’ottica di piena inclusione [...]

Formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità2021-09-17T11:17:19+00:00

Formazione obbligatoria insegnanti non specializzati su sostegno: NO a obbligo senza confronto sindacale

2021-09-17T11:01:49+00:00

Formazione obbligatoria insegnanti non specializzati su sostegno: NO a obbligo senza confronto sindacale Il Ministero dell’Istruzione, lo scorso 6 settembre, ha emanato la Nota 27622 della Direzione Generale del Personale e della Direzione Generale per lo Studente, con le indicazioni per lo svolgimento delle attività formative obbligatorie rivolte ai docenti non specializzati impegnati nelle classi con studenti con disabilità. La nota è stata emanata nell’assoluto disprezzo delle norme contrattuali, senza informazione né confronto con le organizzazioni sindacali. Nessuna limitazione dei diritti sanciti dal contratto può essere introdotta per via amministrativa, è pertanto urgente un chiarimento sulla procedura [...]

Formazione obbligatoria insegnanti non specializzati su sostegno: NO a obbligo senza confronto sindacale2021-09-17T11:01:49+00:00

Formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità

2021-09-10T11:28:20+00:00

Formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità Il personale docente, per l’anno scolastico 2021/2022, sarà invitato a frequentare un  percorso di formazione su tematiche inclusive, secondo quanto previsto dal DM 188/21 , tenendo conto delle indicazioni fornite e rivolta alle scuole polo per la formazione che avranno il  compito di organizzare le attività formative. Ciascun docente dovrà avere accesso ad una unità formativa per complessive 25 ore sulle  tematiche inclusive e sulle specificità presenti nella propria classe, attraverso corsi organizzati da singoli istituti o da reti di scuole. I percorsi di [...]

Formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità2021-09-10T11:28:20+00:00
Questo sito web usa cookie e servizi di terze parti Impostazioni Ok

Google Maps