Incontri politico – sindacali

>Incontri politico - sindacali

Docenti inidonei e assegnazioni di sedepersonale ATA

2012-02-28T20:45:21+00:00

L’Amministrazione, nel corso della riunione della mobilità, a seguito delle osservazioni presentate dallo SNALS-Confsal e dalle altre OO.SS. nella riunione del 23 febbraio u.s., ha comunicato che ha intenzione di modificare la bozza di circolare . In particolare, il MIUR, in parziale accoglimento delle nostre richieste, ha precisato che nella nuova bozza evidenzierà che saranno attivati presso il MIUR specifici tavoli contrattuali per trattare la mobilità del personale docente inidoneo che abbia chiesto di transitare nei ruoli ATA e che sarà, inoltre, attivato un apposito tavolo contrattuale per gli inquadramenti economici di tale personale e per altri aspetti specifici. La Delegazione [...]

Docenti inidonei e assegnazioni di sedepersonale ATA2012-02-28T20:45:21+00:00

Docenti inidonei assegnazioni di sede – Incontro al MIUR

2012-02-25T08:04:58+00:00

In data 23.02.2012 si è svolto al MIUR il programmato incontro nel corso del quale l’Amministrazione ha illustrato alle OO.SS. una bozza di circolare avente per oggetto: “Personale docente inidoneo – Inquadramento nel ruolo personale ATA – Assegnazione della sede provvisoria – Profili professionali assistente amministrativo – assistente tecnico”. La delegazione SNALS-Confsal ha: -      contestato all’Amministrazione la volontà di assegnare da subito una sede provvisoria, attraverso l’emanazione della specifica circolare, al personale docente inidoneo che abbia chiesto l’inquadramento nei profili professionali di assistente tecnico o di assistente amministrativo; -      sottolineato che è inutile ed inopportuno, ad anno scolastico ormai inoltrato, licenziare [...]

Docenti inidonei assegnazioni di sede – Incontro al MIUR2012-02-25T08:04:58+00:00

Part time:domanda entro il 15 marzo

2012-02-21T08:45:27+00:00

PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA – TRASFORMAZIONE RAPPORTO DI LAVORO DA TEMPO PIENO A TEMPO PARZIALE La trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno in rapporto di lavoro a tempo parziale (part time) del personale della scuola a tempo indeterminato è disciplinata da : L.662/96 (art. 1 - c.59) con le modifiche di cui all’art. 73 della L.133/08; O.M. 446/97 successivamente integrata e modificata dal O.M. 55/98 nonché dal C.C.N.L. del comparto scuola sottoscritto il 29-11-07 per il quadriennio giuridico 2006-09 (art. 39 per il personale docente – art. 58 per il personale ATA) e il D.L.gs 25-02-00, n°61 (art.9). [...]

Part time:domanda entro il 15 marzo2012-02-21T08:45:27+00:00

AVVISO per gli iscritti SNALS

2012-02-05T17:28:00+00:00

AVVISO Gli iscritti, qualora non l’avessero ancora fatto,  sono pregati di comunicarci il proprio numero di cellulare e la propria  e-mail per attivazione notizie via sms ed e-mail. Si ringrazia per la collaborazione

AVVISO per gli iscritti SNALS2012-02-05T17:28:00+00:00

Progetti sperimentali per la valutazione del sistema colastico

2012-01-25T22:49:48+00:00

L’incontro è stato aperto dall’intervento del Capo Dipartimento Dott. Biondi che, in relazione agli incontri precedenti e alle osservazioni prodotte nelle precedenti riunioni e per iscritto,  ha ribadito che la prosecuzione, con modifiche, delle sperimentazioni nasce anche dalla necessità di dare risposta alle domande provenienti dalle sedi europee, di testare procedure e metodologie utili per la messa a punto di un sistema nazionale di valutazione e per trovare strumenti per l’individuazione dei docenti da “valorizzare”. Ha illustrato alcune modifiche, anche significative, che l’Amministrazione ha operato rispetto ai testi iniziali e ha consegnato una versione aggiornata dei progetti sperimentali e la bozza [...]

Progetti sperimentali per la valutazione del sistema colastico2012-01-25T22:49:48+00:00

Domanda di disoccupazione con requisiti ridotti

2012-01-11T17:04:28+00:00

Domanda disoccupazione con requisiti ridotti Dal 2 gennaio al 31 marzo 2012 può essere presentata la domanda per la disoccupazione con requisiti ridotti. L'indennità di disoccupazione con requisiti ridotti spetta ai lavoratori che non possono usufruire della disoccupazione ordinaria (52 contributi settimanali negli ultimi due anni) ma che: nell'anno precedente hanno lavorato almeno 78 giornate comprese le festività e le giornate di assenza indennizzate (malattia, maternità ecc.); risultano assicurati da almeno 2 anni, vale a dire hanno versato almeno un contributo settimanale entro il 31 dicembre dell'anno precedente al biennio in cui sono stati maturati i 78 giorni di lavoro.

Domanda di disoccupazione con requisiti ridotti2012-01-11T17:04:28+00:00

Permanente inidoneità psicofisica

2011-11-06T22:17:04+00:00

D.P.R. 27 LUGLIO 2011, N. 171  - REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE IN MATERIA DI RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DEI DIPENDENTI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI NAZIONALI IN CASO DI PERMANENTE INIDONEITÀ PSICOFISICA – PUBBLICAZIONE IN G.U. Nella G.U. n. 245 del 20/10/2011 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica 27 luglio 2011, n. 171, avente per oggetto “Regolamento di attuazione in materia di risoluzione del rapporto di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche dello Stato e degli enti pubblici nazionali in caso di permanente inidoneità psicofisica, a norma dell'articolo 55-octies del decreto legislativo 30 marzo [...]

Permanente inidoneità psicofisica2011-11-06T22:17:04+00:00

Assegnazione del personale docente ed ATA ai plessi

2011-09-03T15:54:27+00:00

Il MIUR ha emanato la Nota Prot. n. AOODGPER 6900 del 1 settembre 2011 avente per oggetto: “Assegnazione del personale scolastico nelle istituzioni scolastiche articolate in più plessi e/o sedi”. Tale nota ministeriale, discussa in data 31 agosto con le organizzazioni sindacali, si è resa necessaria a seguito della mancata sottoscrizione del CCNI relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2011/2012, dovuta al rilievo effettuato sulla ipotesi di contratto dal Dipartimento della Funzione Pubblica, in relazione ad alcuni articoli, tra i quali anche il 4 e il 15 di tale ipotesi (relativi a: assegnazione del personale nei circoli e istituti [...]

Assegnazione del personale docente ed ATA ai plessi2011-09-03T15:54:27+00:00

Pian triennale di nomine

2011-07-14T13:34:05+00:00

Palazzo-Chigi

Scuola: dopo l'incontro a Palazzo Chigi tra Governo e sindacati diventa operativo il piano triennale di nomine in ruolo.

L’incontro di oggi, 13.07.2011, a Palazzo Chigi ha dato il via operativo al piano triennale di nomine in ruolo di docenti e ATA nella scuola. Esso prevede la stabilizzazione già dal 1° settembre 2011 di 65.000 operatori scolastici, cui seguirà la copertura dei posti che si renderanno vacanti e disponibili per il biennio successivo e che sono stimabili in 30.000 annui.

Pian triennale di nomine2011-07-14T13:34:05+00:00

Piano triennale di assunzioni: le OO.SS. convocate a Palazzo Chigi

2011-07-12T22:36:49+00:00

A seguito dell’approvazione definitiva da parte del Senato del d.d.l. 2791 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, concernente Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia” che all’art. 9 reca le norme relative al piano triennale di assunzioni del personale docente ed ATA, dando seguito alla richiesta congiunta di SNALS-Confsal e delle altre Organizzazioni Sindacali. il Sottosegretario Gianni Letta ha invitato i Ministri Tremonti, Gelmini, Sacconi, Brunetta e le organizzazioni sindacali ad una riunione che si terrà il 13 luglio p.v. alle ore 13,00, a Palazzo Chigi, avente ad oggetto “Attuazione piano triennale di assunzioni [...]

Piano triennale di assunzioni: le OO.SS. convocate a Palazzo Chigi2011-07-12T22:36:49+00:00
Questo sito web usa cookie e servizi di terze parti Impostazioni Ok

Google Maps